La rete degli InformaGiovani della provincia è formata da oltre 20 servizi comunali, convenzionati con la Provincia. Gli InformaGiovani si propongono come servizi di “comunicazione” dedicati ai giovani, che offrono informazioni su diverse tematiche (cultura, sport, tempo libero, associazionismo, etc…), ma che sono anche in grado di essere punti di ascolto e contatto con i giovani, supportando la realizzazione di eventi o attività gestite dai giovani e proponendosi come soggetti di azioni di politiche giovanili.
In sintesi le linee di attività degli InformaGiovani sono:
- offrire informazioni;
- mettere a disposizione servizi (attraverso ullteriori opportunità per rispondere a specifiche esigenze dei giovani (postazioni per e-mail/internet, tesseramento ostelli e carte giovani, bacheche compro/vendo, etc…);
- sviluppare progetti volti a promuovere la partecipazione dei giovani;
Gli InformaGiovani svolgono la loro attività privilegiando il lavoro di rete, individuando gli interlocutori territoriali maggiormente significativi sui diversi temi, ad esempio con le scuole, le associazioni giovanili, le biblioteche, etc…
Una collaborazione molto significativa è instaurata con i servizi InFormaLavoro, servizi che spesso condividono spazi e operatori con InformaGiovani.
Sede: Piazza Oreste Pajetta, 5 Taino - VA
Orario di apertura al pubblico: Lunedì 10.30 - 12.30 - Mercoledì 16.00 - 18.00;
Modalità per prendere l'appuntamento: telefonicamente; Social utilizzati: Whatsapp; Servizi offerti: servizio banca dati lavoro; servizi specialistici di orientamento;
E-Mail: sportellosociale@comune.taino.va.it
Tel. 0331 956405 INT. 5 - Cellulare: 3512181247
Sede: Largo Don Milani, 50 Travedona Monate, - VA
Orario di apertura al pubblico Lunedì pomeriggio
Modalità per prendere l'appuntamento Email o telefono; Social utilizzati: Whatsapp; Facebook; Servizi offerti: servizio banca dati lavoro; informazioni su tematiche di interesse giovanili; servizi specialistici di orientamento; segretariato sociale;
Sito web: http://www.comune.travedonamonate.va.it/
Tel. 0332-787605
Sede: via Como 21- Varese
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a giovedì dalle 9:00 alle 17:00 ; venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:00
Social utilizzati Facebook; Instagram; Linkedin;
Servizi offerti informazioni su tematiche di interesse giovanili; servizio banca dati lavoro; servizi specialistici di orientamento; gestione di progetti per e con i giovani;
E-Mail: informagiovani@comune.varese.it
Tel. 0332 255618 - 255694
Sede: Piazza baj 16, Vergiate - VA
Orario di apertura al pubblico variabile, su appuntamento e a seconda delle iniziative.
Modalità per prendere l'appuntamento: E-mail;
Servizi offerti: informazioni su tematiche di interesse giovanili; servizi specialistici di orientamento; gestione di progetti per e con i giovani; servizi per universitari; Social utilizzati: Facebook;
E-Mail: informagiovani@comune.vergiate.va.it
Tel: 0331964200
Sede: Piazza Cesare da Sesto 1, Sesto Calende - VA
Orario di apertura al pubblico: Lunedì, Martedì, Venerdì 9.30 -12.30
Modalità per prendere l'appuntamento Email o telefono;
Servizi offerti: informazioni su tematiche di interesse giovanili; servizio banca dati lavoro; servizi specialistici di orientamento; gestione di progetti per e con i giovani; Lo Sportello è aperto anche ad un pubblico adulto e offre un servizio di informazione e supporto per richiesta di agevolazioni e contributi; Social utilizzati Facebook;
E-Mail: informagiovani@comune.sesto-calende.va.it
Tel. 0331 928192 - Cellulare 348 5141579
Sede: Via Mazzini n. 4, Besozzo - VA
Orario di apertura al pubblico lunedì dalle 14.30 alle 17.30 e venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Servizi offerti informazioni su tematiche di interesse giovanili; servizio banca dati lavoro; servizi specialistici di orientamento; gestione di progetti per e con i giovani;
E-Mail: informalavoro.besozzo@gmail.com
Tel. 0332970195