In questa sezione proponiamo una selezione di siti nei quali è possibile trovare indicazioni specifiche e dettagliate su diverse figure professionali, sulle attività specifiche ad esse connesse nonché sulle richieste del mercato del lavoro.
Per agevolare la consultazione, è possibile effettuare la ricerca per parola chiave.
Le professioni senza segreti. Conoscenze, skills, attitudini e ancora tante altre informazioni. Tutte le professioni esistenti nel nostro Paese sono ospitate in circa 800 Unità Professionali e ciascuna di queste è descritta alla luce di oltre 300 variabili. Sulla scheda di ogni Unità Professionale, inoltre, è possibile consultare i dati che le imprese dichiarano sui fabbisogni professionali degli occupati.
Le opportunità di lavoro per qualificati e diplomati professionali, diplomati e laureati: Pubblicati i tre approfondimenti tematici sul “lavoro dopo gli studi”, per i qualificati e diplomati professionali, i diplomati e i laureati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL. I volumi si focalizzano su alcuni temi: i qualificati e diplomati professionali, i diplomati e i laureati più richiesti dalle imprese, le professioni di sbocco, quali sono le professionalità di difficile reperimento nel mercato del lavoro e le competenze richieste in riferimento al titolo e all’indirizzo di studio. Per chi sta vagliando svariate opzioni per scegliere la propria carriera professionale o un percorso di studi, questi volumi sull’orientamento rappresentano un’importante fonte di informazione.
Professioni digitali è il portale dedicato alle nuove professioni provenienti dal web nel campo del marketing, della comunicazione, della sicurezza dati.
Professioni green. Il 39% delle aziende italiane ha investito in competenze green: è uno dei dati contenuti nell’ultima ricerca targata Anpal e Unioncamere. Ma non solo. Oltre 558mila imprese dell’industria e dei servizi ha richiesto ad almeno la metà dei profili ricercati il possesso di attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Profili professionali. Qui trovi i repertori dei profili professionali, ovvero descrizioni dei contenuti "tipici" delle attività di specifiche categorie di lavoratori. L'analisi dei diversi profili professionali ti può dunque consentire di ricostruirti una fotografia dei tratti distintivi delle attività di un lavoro di tuo interesse.
Settori professionali. Il repertorio professionale contiene centinaia di professioni, tra quelle artigianali, intellettuali, manuali, digitali, tanto tradizionali quanto innovative.Per ogni mestieri è possibile conoscere i seguenti aspetti:
- Descrizione: attività caratteristiche e competenze necessarie.
- Percorso formativo: percorsi curriculari abilitanti, eventuali corsi di formazione necessari
- Numeri della professione: retribuzioni medie, trend di richiesta sul mercato
- Link: collegamenti dedicati al mondo formativo e professionale del profilo