Un elenco delle Cooperative Sociali presenti nella provincia di Varese.
Per agevolare la consultazione, è possibile effettuare la ricerca per parola chiave e per sede.
Sede: Via Enrico Mattei 141, Cislago (VA)
La Cooperativa Sociale Il Granello don Luigi Monza nasce a Cislago nel 1987, affondando le proprie radici nell’esperienza cattolica, secondo i principi di inclusività e promozione del valore della persona nel rispetto della sua unicità. Dal 2010 ha sviluppato il settore educativo proponendo servizi e attività attente ai bisogni dei propri utenti. La Cooperativa si occupa di formazione e di inserimento lavorativo di ragazzi e adulti con disabilità fisiche e psichiche attraverso attività socio-educative e lavorative.
Tel. 0296409059
E-mail: segreteria@granello-coop.it | amministrazione@granello-coop.it
Sito web: https://granello-coop.com/
Sede: Via Magenta 3, Gallarate (VA)
Il Melo opera da oltre trent’anni nell’ambito dei servizi socio-sanitari e culturali destinati alle persone anziane attraverso attività di ricerca, progettazione e sperimentazione di modelli socio-assistenziali innovativi che negli anni hanno conseguito apprezzamento e riconoscimenti in ambito nazionale ed europeo.
Tel. 0331 776083
E-mail: info@melo.it
Sito web: melo.it
Sede: Via Monfalcone 29, Varese
Il Millepiedi nasce dal desiderio di un gruppo di operatori qualificati mossi dalle medesime convinzioni rispetto alla possibilità che la persona disabile raggiunga, attraverso un percorso per molti anche lungo e complesso, la MASSIMA AUTONOMIA RELATIVA.
Questo significa creare dei progetti ponendo al centro la persona, considerandola nella sua complessità e identificando tutte le strade percorribili perché le realtà che ruotano intorno ad essa contribuiscano in sinergia al suo benessere e a quello del suo nucleo di appartenenza.
Tel. 0332 344195
Sito web: www.ilmillepiedionlus.it
Sede: Via Bassano del Grappa 21, Lonate Pozzolo VA
Il nostro lavoro si basa su una visione unitaria e globale della persona disabile, in cui le dimensioni affettiva, intellettiva e motoria sono strettamente collegate e sulla convinzione che una persona disabile con una maggiore armonia interiore, è anche una persona che più facilmente riuscirà a socializzare e dunque ad integrarsi nel tessuto sociale. E’ necessario perciò ricomporre il QUADRO GLOBALE (comprensione dei fattori organici, psico-affettivi, cognitivi, comportamentali e sociali) della situazione di ciascun utente, quadro che è determinante rispetto alle scelte dell'intervento educativo. Durante il percorso educativo sono previste delle regolari verifiche, relative ai progressi compiuti e/o alle difficoltà riscontrate. Sono inoltre previsti periodici incontri di restituzione alle famiglie, degli obiettivi raggiunti e/o delle situazioni rilevanti. Particolare attenzione viene data alla relazione educativa, ossia ad alla relazione tesa alla condivisione di ciò che viene vissuto e creato all’interno di un contesto di scambio, dove l’incontro diretto tra persone, con storie diverse, diventa il punto di partenza per il riconoscimento di tali diversità e la valorizzazione del singolo individuo.
Tel. 0331 300019
Sito web: www.perogranoservizi.it
Sede: Via Magenta 50,Varese
Insubria Medica Servizi opera nel settore dell’assistenza domiciliare ed è specializzata nell’erogare e gestire interventi a favore di persone anziane, malate e disabili sia a domicilio che in struttura (ospedale e case di riposo) che necessitano di cure sanitarie e servizi socio assistenziali.
Tel. 0332 812804
Sito web:www.insubriamedica.it
Sede: Via Carrozzeria 1, Varese
Un'ampia gamma di servizi a disposizione di enti pubblici, aziende e privati cittadini. Una rete di professionisti di comprovata esperienza che mette passione e cuore nel proprio lavoro.
Tel. 327 330 4818
Sito web: www.cooperativa-integra.it