Un elenco delle Cooperative Sociali presenti nella provincia di Varese.
Per agevolare la consultazione, è possibile effettuare la ricerca per parola chiave e per sede.
Sede: Via Mameli 6, Tradate (VA)
Sin dal 1996, anno della sua costituzione, Azzurra Società Cooperativa Sociale Onlus ha sempre operato nel campo dell’assistenza sanitaria, socio-assistenziale, socio-educativa sia residenziale che domiciliare. Nel corso degli anni ha sempre garantito un servizio di qualità ispirato ai principi solidaristici, condivisi da tutti i soci e alla base del nostro agire sociale. Attraverso la presenza attiva ai tavoli di confronto del Terzo Settore nei territori dove opera, Azzurra Società Cooperativa Sociale Onlus intende partecipare intensamente alla progettazione di servizi per la comunità, mettendo a disposizione la propria professionalità ed esperienza accumulata durante gli anni di attività.
Tel. 0331844545
E-mail: adiva@azzurraonlus.com
Sito web:www.azzurraonlus.com
Sede: Via Monte Santo 25, Varese
Ballafon è una società cooperativa multiculturale, composta da soci provenienti da ogni parte del mondo, che identifica la diversità etnica e culturale come un valore fondamentale da salvaguardare come patrimonio dell’intera società, svolgendo un’attività multidisciplinare per favorire lo scambio culturale tra i popoli e il loro reciproco riconoscimento. Attraverso un’attività dialettica con i diversi enti istituzionali, Ballafon si pone come l’anello di congiunzione tra questi ultimi e “il popolo dei migranti”, operando sul territorio affinché venga recepita correttamente la normativa vigente facilitando il processo di regolarizzazione degli extracomunitari supportandoli in tutte le diverse fasi.
Tel. 0332 1765590
E-mail: info@ballafon.it
Sito web:www.ballafon.it
Sede: Via Zara 12, Tradate
Baobab Cooperativa Sociale non ha scopo di lucro; il suo fine è il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini. La Cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce. Questi principi sono: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche.
Tel. 0331 811858
E-mail: baobab.tradate@pec.confcooperative.it
Sito web: www.cooperativabaobab.it
Sede: Via S. Rocco 6, Castello Cabiaglio VA
Dall'estate del 2013 l'associazione ha trasferito la gestione dei servizi di scuola materna e asilo nido all'omonima cooperativa, regolata da scritture private e convenzioni sulla modalità e qualità dell'erogazione dei servizi. Questo passaggio è avvenuto per migliorare sempre più tutti gli aspetti del funzionamento della scuola (materna e nido) affinadolo alle professionali cure di chi l'ha sempre condotta; così facendo, l'associazione ora può dedicarsi maggiormente ai nuovi aspetti della vita che circonda i nostri figli e in modo più ampio ai giovani che ruotano attorno a Castello Cabiaglio. La cooperativa ora gestisce tutti gli aspetti operativi dei servizi della scuola materna e asilo nido, provvedendo alle funzioni didattiche, ludiche e di accoglienza dei bambini, si concentra sull'eccellenza della proposta formativa e dell'ambiente scolastico e infine si occupa della gestione diretta della mensa e delle pulizie. L'associazione invece, nel rispetto di questa funzione, svolge un ruolo di supporto morale, fisico ed economico oltre che di verifica dell'aderenza agli spiriti originali e fondanti dei servizi. E’ attiva nella manutenzione e si prodiga con interventi economici che aiutano a contenere i costi delle rette a favore di tutti gli utenti, oltre che in specifiche attività (creazione di un fondo di solidarietà per sostenere la continuità della frequenza per casi di necessità delle famiglie, e organizza feste e incontri con i genitori sia a scopo di socializzare, divulgare, e sostenere le nostre attività)
Tel. 331 882 9180
E-mail: info@ilboscoverde.org
Sito web: https://www.ilboscoverde.org/BoscoVerde/Cooperativa
Sede: Via Crispi 40, ingresso Via Nicotera 5, Varese
L’asilo nido “Bulli e Pupe” è una struttura nata nel 1995 ed ideata per accogliere bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni. Il nido è stato fondato da tre educatrici, che con la loro esperienza e il loro impegno, hanno fatto crescere la struttura gestendola per oltre vent’anni. I piccoli vengono accompagnati in un percorso di crescita e sviluppo attraverso attività elaborate appositamente per loro. Questo percorso è importantissimo per poter affrontare il lungo cammino della vita, attraverso un lavoro educativo e professionale, si aiuteranno tutti i bambini a crescere e ad essere preparati al futuro mondo della scuola materna.
Tel. 0332 236568
E-mail: bulliepupe.nido@virgilio.it
Sito web: bulliepupevarese.com
Sede: Via Beata Moriggi Caterina 22, Varese
Cooperativa sociale/onlus che opera in funzione della vivibilità ed accessibilità del borgo e della comuniltà di S.Maria del Monte, dei suoi abitanti, del Santuario e del Sacro Monte Unesco, delle attività economiche e dei visitatori.
Tel. 0332 1805268
E-mail: info@sacromontevarese.net
Sito web: http://www.sacromontevarese.net/it/chi-siamo-contatti/la-cooperativa