Un elenco delle Cooperative Sociali presenti nella provincia di Varese.
Per agevolare la consultazione, è possibile effettuare la ricerca per parola chiave e per sede.
Sede: Via Monte Nero 38, Tradate VA
L’Arca Cooperativa Sociale si impegna ad osservare e adottare i principi della Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, applicando le norme della stessa nei regolamenti, nelle politiche e nei servizi di propria competenza per promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed eguale godimenti di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità.
Tel. 0331 386942 / 345.411.59.68
Sito web: www.cooplarca.org
Sede: Via C. B. Cavour 24, Venegono inferiore VA
Sostenere il fanciullo significa accogliere la sua storia, le sue radici e quindi anche i suoi genitori. L’orientamento che proponiamo negli interventi di tutela minorile pone l’accento sulla funzione della relazione nella sua dimensione circolare che coinvolge anche i genitori, e sulla potenzialità del lavoro relazionale per far uscire gli attori (famiglie, educatori, Servizi Sociali, Servizi di Tutela) da una rappresentazione predefinita che prevede disparità di competenze e di status e che spesso presenta sin dall’inizio un colpevole e relativa condanna. Dare spazio e valore alla dimensione circolare, in termini di promozione e attivazione, permette l’instaurarsi di rapporti basati sulla fiducia e sull’accrescimento di un legame che non necessariamente passa attraverso una forma istituzionale, ma che si lascia riconoscere attraverso uno sguardo empatico.
Tel. 0331 864329
Sito web: lacasadavantialsole.org/approccio-la-casa-davanti-al-sole-cooperativa-sociale/il-lavoro-sociale-non-oppressivo-la-casa-davanti-al-sole-cooperativa-sociale/
Sede: via Orrigoni 12, Cuasso Al Monte VA
Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)
Tel. 348 7946430
E-mail: flag51e@yahoo.it
Sito web: http://www.legacooplombardia.it/english/la-cavallizza-societa-cooperativa-sociale-onlus
Sede: Via Duca degli Abbruzzi 92, Calcinate del Pesce VA
Siamo una cooperativa sociale, costituita nel 1991 da venticinque soci. Le loro competenze professionali erano diverse, ciò che li univa era l’entusiasmo e l’impegno per iniziative socialmente utili. Siamo un’impresa sociale, giuridicamente costituita sotto la forma di cooperativa sociale integrata (ONLUS). La nostra sede legale e operativa si trova a Varese, più in particolare a Calcinate del Pesce. Qual è il nostro scopo? Offrire opportunità di lavoro a persone svantaggiate come da legge 381/91 e socialmente emarginate, affiancandole ai nostri soci (siano essi lavoratori o volontari). Non abbiamo, ovviamente, un fine di lucro bensì quello di far conoscere le attività della cooperativa in modo da allargarne la base, come ben evidenziato dalla nostra “Carta costitutiva e dal nostro Statuto Sociale. In questo modo vogliamo dare il nostro contributo all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, a nostro avviso parte importante dell’essere cittadini.
Tel. 0332 313188
E-mail: info@lacortecooperativasociale.it
Sito web: https://lacortecooperativasociale.wordpress.com/chi-siamo/
Sede: Via di Vittorio Giuseppe 7, Malnate VA
Siamo nati nel 1984 come Associazione con lo scopo di combattere l'emarginazione sociale delle persone portatrici di handicap. Oggi La Finestra è qualificata come Cooperativa Sociale di tipo A con finalità socio assistenziali, formative ed educative.A muovere ogni nostra azione è la volontà di lottare contro i pregiudizi legati alla disabilità, favorendo la socializzazione e l'integrazione dei nostri ragazzi. A muovere ogni nostra azione è la volontà di lottare contro i pregiudizi legati alla disabilità, favorendo la socializzazione e l'integrazione dei nostri ragazzi.
Tel. 0332 428604
Sito web: lafinestramalnate.it
Sede: Via Montello 9, Varese
Il know-how specifico è nel settore socio-assistenziale e sanitario con un approccio globale capace di intervenire su ogni problematica, con professionalità proprie del Gruppo Le Residenze, con un obiettivo unico: l’ottimizzazione del soggiorno dell’ospite.
Tel. 0332 283699
E-mail: segreteria.direzionale@leresidenze.it
Sito web:www.leresidenze.it/chi-siamo-know-how-gruppo-le-residenze/